Enrico Perelli
Di formazione classica, inizia lo studio del pianoforte a 8 anni presso il Liceo Musicale di Ivrea coltivando parallelamente la passione per i generi musicali afroamericani – Ragtime, Blues e Jazz.
Nell’ottobre 2008 si iscrive presso Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria al corso di laurea triennale di Pianoforte Jazz. Nel febbraio 2010 consegue, da privatista, la Licenza di Teoria e Solfeggio presso il Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria; l’anno successivo conclude con la votazione di 110/110 il triennio di Laurea in Pianoforte Jazz, sotto la guida di Luigi Bonafede, con una tesi/concerto su Michel Petrucciani.
Il 9/07/14 si laurea nel biennio di secondo livello di Pianoforte Jazz, con la votazione di 110/110, sotto la guida di Luigi Martinale, con una tesi basata sull’Organo Hammond.
Parallelamente allo studio del Jazz affianca, a partire dal 2012 e presso lo stesso conservatorio, il corso ordinamentale di pianoforte classico, conseguendo il 4 luglio 2018 il Compimento Superiore di Pianoforte Classico (Diploma) sotto la guida degli insegnanti Giovanni Giannini e Simone Gragnani.
Nell’estate 2011 partecipa al seminario estivo di “Staffoli in Jazz” incentrato sull’utilizzo dell’Organo Hammond e tenuto da Alberto Marsico; questa esperienza fece man mano diventare l’Organo Hammond parte sempre più fondamentale della sua attività professionale.
Durante gli anni della sua prima formazione ha fatto parte di numerosi gruppi musicali di diversa estrazione – la big band “Musicall” diretta da Simone Prozzo, la “Soul Band” di Franco Rivagli, il duo musicale con la cantante di X-factor Elena Ruscitto.
Ha partecipato come musicista a diversi spettacoli teatrali della “Compagnia A. Gramsci” di Ivrea (“La Leggenda del Pianista sull’Oceano” di Baricco, “Il Rinoceronte” di Ionesco, “I Fisici” di Durrenmatt..).
Ha svolto per diversi anni l’attività di pianista in rinomati alberghi – “Grand Hotel Zermatterhof” di Zermatt, “Hotel Bellevue” di Cogne, “Au Charmant Petit Lac” di Champoluc.
Con il cantautore eporediese Fabrizio Zanotti ha inciso nel 2008 il disco “Pensieri Corti”, edito da Storie di Note, e nel 2012 il live album “Sarò Libero” al Teatro Giacosa di Ivrea.
A dicembre 2010 prende parte al Festival “Mei” di Faenza suonando alcuni brani con Claudio Lolli.
E’ inoltre cofondatore, dal 2010, dell’eclettica formazione musicale “Piper Band”.
Polistrumentista, a luglio del 2011 suona come trombonista nell’ottetto del proprio insegnante Luigi Bonafede, sul palco dell’Ivrea Jazz Club.
Ha fatto parte del “Quartetto Jazz del Conservatorio di Alessandria” esibendosi in diverse rassegne e festival – Festival Internazionale “Scatola Sonora” di Alessandria, “Circolo dei Lettori” di Torino – con un progetto su Duke Ellington.
“Goodfaith Quartet” è il nome dell’”Hammond Quartet” scelto per rendere omaggio alle composizioni di Luigi Bonafede, suo insegnante ad Alessandria, composto da Bonafede stesso, Max Carletti e Gianluigi Corvaglia.
Come Hammondista comincia numerose collaborazioni con i musicisti più in vista della scena torinese – “Max Gallo Quartet” feat Soul Sarah, “Frubers in the Sky” con Silvia Carbotti, il quartetto di Danilo Pala, la band di supporto alla cantante torinese Elisabetta Prodon.
Partecipa con il Goodfaith Quartet ai festival, fra gli altri, di “Como Città della Musica”, “Impronte Jazz” e alla rassegna “Jazz in Giardino” di Champoluc.
Con il “Quartetto Jazz del Conservatorio” di Alessandria partecipa alla serata inaugurale dei conservatori supportando musicalmente il trombettista jazz Stjepko Gut e il sassofonista Rino Cirinnà.
Con un progetto basato sulla rivisitazione delle arie d’opera pucciniane partecipa a due edizioni del “Festival Giacosa”.
E’ insegnante di Pianoforte moderno e jazz presso l’Associazione “Artistica” di Quincinetto e presso l’associazione “Provoice” di Torino.
Ha suonato con:
Fabrizio Zanotti, Claudio Lolli, Luigi Bonafede, Stjepko Gut, Rino Cirinnà, Massimo Baldioli, Alfonso Domenici, Roberto Regis, Aldo Mella, Paola Mei, Luigi Biolcati, Max Carletti, Gianni Denitto, Massimo Serra, Max Tempia, Saverio Miele, Gianmaria Ferrario, Gianluigi Corvaglia, Danilo Pala, Anais Drago, Marco Breglia, Paolo Franciscone, Stefano Profeta, Max Gallo, Silvia Carbotti, Elisabetta Prodon, Flavio Brio, Veronica Perego, Gilson Silveira, Gledison Zabote, Luca Volontè, Valentina Mey, Claudio Bianzino, Gianpiero Malfatto, Marco Scipione, Manuela Florio, Massimo Enrico, Maurizio Strapazzon, Franco Rivagli, Mauro Navazio, Marco Rivagli, Elena Ruscitto, Daniele Pavignano, Daniele Ciuffreda, Davide Ronfetto, Silvano Ganio Mego, Luca Bob Gotti, Loris Deval, Andrea Stracuzzi, Federico Monetta, Erika Celesti, Pia Perez.